| Nascere con gli occhi aperti. Avere un'intelligenza pronta, sveglia. Essere scaltro. |
| Nascere con la camicia. Avere la fortuna costantemente favorevole. Avere un santo della propria. |
| Nascondersi dietro di un dito. Attaccarsi al minimo cavillo; negare l'evidenza. |
| Nelle botti piccine ci sta il vino buono. Proverbio usato per lodare o consolare le persone di piccola statura che provano un senso d'inferiorità nei confronti di chi è più dotato fisicamente. |
| Non andare giù a qualcuno. Non essere gradito a qualcuno. |
| Non aver né capo né coda. Cosa priva di logica, sconclusionata. A pera. |
| Non aver peli sulla lingua. Esprimersi con franchezza anche a costo di esser giudicato polemico e scortese. |
| Non azzeccarne mai una. Non far mai la cosa giusta. |
| Non batter chiodo. Rimanere inattivo e senza guadagno. Tenersi le mani a cintola, guardare le mosche che volano. Non muover foglia. |
| Non capire un cavolo (o un accidenti). Non capire nulla. |
| Non cavar un ragno dal buco. Non ottenere nulla nonostante gli sforzi. Non concludere nulla. |
| Non chiudere occhio. Non riuscire a dormire. |
| Non dare un Cristo a baciare. Essere avari e meschini. |
Non distinguere i bufali dalle oche. Non vederci bene e, metaforicamente, non capire bene le cose, non saper discernere per mancanza di intelligenza; essere ignoranti o inesperti. |
| Non essere erba del proprio orto. Essere una cosa copiata. |
| Non essere farina del proprio sacco. Non essere lavoro proprio. |
| Non essere né carne né pesce. Indica uno stato di incertezza, di ambiguità. |
| Non essere uno stinco di santo. Lasciare molti dubbi sulla propria rettitudine e le proprie virtù. |
| Non muover foglia. Non far niente. Tenersi le mani a cintola, guardare le mosche che volano- Non batter chiodo. |
| Non poter cavare sangue delle rape. Non poter pretendere da qualcuno risultati superiori alle sue possibilità. |
| Non saper cavare un grillo da un buco. Non essere capace di fare niente. |
| Non saper cavare un ragno da un buco. Non concludere nulla. |
| Non saper tenere un cece in bocca. Non saper mantenere il minimo segreto. |
| Non sapere che pesci pigliare. Non sapere come comportarsi. |
| Non sapere neppure d'acqua calda. Non avere nessun sapore, essere una persona insignificante. |
| Non sentire, ascoltare ragioni. Non lasciarsi persuadere. |
| Non stare più nella pelle. Provare gioia o impazienza tanto intense da non riuscire a contenerle e da essere costretto a manifestarle. |
| Non svegliare il can che dorme. Non stuzzicare chi può rivelarsi pericoloso. |
Non torcere [nemmeno] un capello (o pelo) a nessuno. Non fargli nulla di male. astenersi da qualsiasi forma o tentativo di violenza. |
| Non tornare i conti. Non andare nella situazione prevista, essere una direzione diversa da quella che si supponeva. |
| Non valere (o capire) una sega. Niente, nulla. Non capire un'acca. Non valere una cicca. |
| Non valere una penna. Non valere niente. |
| Non veder l'ora. Desiderare molto qualcosa. Non vedo l'ora di riabbracciare Gianna. |
| Non voler essere nella pelle di uno. Non volere essere nella situazione di uno. |
| Nuotare nel miele. Vivere in uno stato di beatitudine. |
| Nuotare nell'abbondanza. Essere fornito di tutto. |
| Nuotare nell'oro. Essere assai ricco. |
الثلاثاء، 29 سبتمبر 2009
Modi di dire - N
الاشتراك في:
تعليقات الرسالة (Atom)

ليست هناك تعليقات:
إرسال تعليق