| Bagnarsi il becco. Bere appena un sorso. |
| Ballarci dentro. Avere indosso abiti troppo grandi. |
| Battere, alzare il tacco. Andarsene, fuggire. |
| Battere due chiodi a una calda. Fare due cose contemporaneamente o dedicarsi a due compiti diversi ma tra loro dipendenti e, quindi, conseguendo due risultati con una sola azione. |
| Battere il cane al posto del padrone. Prendersela non con il responsabile di un torto, ma con qualcuno più debole che gli sta vicino. |
| Battere il chiodo (o sempre sullo stesso chiodo). Insistere in continuazione sulla stessa cosa o argomento |
| Battere il ferro finché è caldo. Saper approfittare delle buone occasioni e dare l'inizio a qualcosa quando la situazione è favorevole. |
| Battere il marciapiede. Esercitare la prostituzione per strada. |
| Battere il naso. Imbattersi in qualcuno o in qualcosa. |
| Battere il tamburo. Farsi molta pubblicità. |
| Battere la fiacca. Sentire la stanchezza, comportarsi svogliatamente. Lavorare controvoglia, essere pigro. Fare le cose svogliatamente e lentamente. |
| Battere la grancassa. Voler dare risalto eccessivo, pubblicità sproporzionata alla reale importanza di una persona o di un'impresa. |
| Battere sempre sullo stesso tasto. Ripetere con insistenza qualcosa. |
| Benedire con la granata. Bastonare, picchiare qualcuno. Benedire col manico della scopa. |
| Benedire col manico della scopa. Bastonare qualcuno. |
| Bere d'ogni acqua. Prendere ciò che è possibile. |
| Bere il calice fino alla feccia. Subire fino in fondo dolori e umiliazioni. |
| Bersela. Credere a qualche fandonia. |
| Bollare a fuoco. Coprire d'infamia, di vergogna. |
| Bollire in pentola. Stare per accadere. |
| Brillare per la propria assenza. Farsi notare vistosamente per la propria assenza in un luogo o a una manifestazione dove si era attesi. |
| Bruciare il paglione. Mancare una promessa. |
| Bruciare le tappe. Procedere a ritmo sostenuto, celermente, superando con rapidità ostacoli e indugi. |
| Bruciare sul vivo. Colpire fortemente. |
| Bruciarsi le ali. Dannegiarsi, esponendosi imprudentemente a un pericolo. |
| Buttar l'osso a qualcuno. Pagare qualcuno, corromperlo con il denaro. |
| Buttar via l'acqua sporca con il bambino dentro. Disfarsi di cosa ritenuta inutile, senza avvedersi di buttar via, con essa, anche ciò che si deve conservare. |
| Buttare (o gettare) a mare. Disfarsi, abbandonare. |
| Buttare (o gettare) all'aria. Mettere a soqquadro; far fallire. |
| Buttare (o gettare) la polvere negli occhi. Illudere, ingannare subdolamente. |
| Buttare al vento. Sprecare, sciupare. |
| Buttare i soldi dalla finestra. Spendere insensatamente. |
| Buttare là. Dire qualcosa con sottile intenzione, fingendo noncuranza. Buttare là un'idea, un sospetto. |
| Buttare qualcuno in pasto alle belve. Esporre qualcuno alle critiche di gente perfida. |
| Buttare sulla strada. Licenziare, rovinare. |
| Buttare via. Gettare, cestinare; dilapidare. Sprecare. |
| Buttarsi a capo fitto. Slanciarsi con arditezza. |
| Buttarsi a pesce. Dedicarsi, applicarsi con entusiasmo: buttarsi a pesce sul cibo, cominciare a mangiarlo con avidità. |
| Buttarsi nel fuoco per qualcuno. Fare di tutto per aiutare qualcuno. Avere una devozione e dedizione assoluta per qualcuno, essere disposto a qualsiasi sacrificio. |
الثلاثاء، 29 سبتمبر 2009
Modi di dire -B
الاشتراك في:
تعليقات الرسالة (Atom)

ليست هناك تعليقات:
إرسال تعليق